“Cinema a Cosenza e provincia tra gli anni ’50 e ’60 del ‘900” & Omaggio a David Lynch

L'Archivio di Stato di Cosenza celebra la storia del cinema con la mostra documentaria e fotografica gratuita “Cinema a Cosenza e provincia tra gli anni ’50 e ’60 del ‘900”. L'iniziativa nasce grazie alla collaborazione con ÇÎNÉRGÏE, un progetto di rete che unisce le associazioni "I Cinefamelici", "Cineforum Falsomovimento", "Centro culturale Cinepresi", e cittadini volontari con l’intento di promuovere iniziative di divulgazione culturale incentrate sul cinema di qualità.
GOODBYE LYNCH - L'evento inaugurale della mostra, in programma domenica 9 marzo dalle 16:00 alle 21:00, include un omaggio speciale a David Lynch. L’Archivio di Stato di Cosenza e ÇÎNÉRGÏE, dedicano una giornata ad un grande maestro che con i suoi film, e non solo, ha lasciato un'eredità artistica importantissima per migliaia di appassionati in tutto il mondo. Un'occasione unica per unire cinefili, esperti del settore e artisti in una celebrazione della sua arte inconfondibile.
Durante l’inaugurazione, i saluti istituzionali della Direttrice dell’Archivio di Stato, la Dott.ssa Maria Spadafora. Per l'occasione Roy Menarini, critico e docente di cinema all’Università di Bologna interverrà con un prezioso contributo video sull'opera di Lynch.
Dalle 18:00 l’evento offrirà un'esperienza immersiva con performance artistiche dal vivo: musica, sessioni di live painting, defilè e reading a tema. Verranno inoltre proiettati estratti della filmografia del regista e interviste.
L'Archivio di Stato di Cosenza, con il suo splendido chiostro e la sala conferenze, offre la cornice perfetta per questa esposizione che ripercorre la storia del cinema nel territorio attraverso documenti, locandine e manifesti d’epoca provenienti dal Fondo Questura e dal Fondo Prefettura. Un'opportunità unica per appassionati, studenti e curiosi di scoprire l’evoluzione del cinema a Cosenza e in provincia tra gli anni '50 e '60 del secolo scorso. ÇÎNÉRGÏE arricchirà il percorso espositivo con locandine, costumi, illustrazioni, incisioni, fotografie, poesie, citazioni e saggi dedicati e/o ispirati da David Lynch.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 10 Aprile. Dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 / Lunedì e mercoledì 15:00-16:30.
Per maggiori informazioni, contattare:
Archivio di Stato di Cosenza
Telefono: 0984-791790 e 0984-793120
Email: as-cs@cultura.gov.it
Sito internet: www.archiviodistatocosenza.cultura.gov.it
Social: Facebook, Instagram, Youtube, Canale Whatsapp
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano vivere una serata all’insegna della cultura e della magia del cinema.