Conoscere il Rojava - Secondo appuntamento

Dallo scoppio della guerra in Siria, nel 2011, è nato un progetto di convivenza dei popoli, basato su democrazia diretta, liberazione delle donne ed ecologia: questo vero e proprio esperimento sociale si sta portando avanti in Rojava (Nord-est della Siria), grazie alle idee sul confederalismo democratico di Abdullah Ocalan e alla pratica e alla lotta delle donne di quei territori.
Oggi, però, la Siria del Nord-est si trova in un momento cruciale: dalla caduta di Assad nello scorso dicembre, gli equilibri della Siria, che pure erano precari, sono nuovamente sconvolti dalla presa del potere di fazioni islamiste come Hay'at Tahrir al-Sham.
Ci chiediamo quindi: cosa sta accadendo in Rojava da quell'8 dicembre ad oggi? Qual è la situazione attuale del progetto del confederalismo democratico? E che ruolo ha la Siria del Nord-est in tutto questo?
Ne parliamo con Alessia Manzi, giornalista freelance, di ritorno da un viaggio in Rojava
Dove? Alla Casa del Popolo Thomas Sankara, via Discesa piazza nuova 19
Venerdì 21 marzo dalle 18.00 alle 20.00
A seguire, laboratorio di collage con materiale di recupero: facciamoci ispirare dalla rivoluzione del Rojava, mettiamo insieme le nostre creatività! Se ti va, porta anche tu una rivista o materiale da tagliuzzare insieme
Ti aspettiamo