Sostenibilità ambientale
Si terrà il prossimo 10 novembre (ore 15-18) presso lo Spazio Cug (Sportello Pari opportunità) la lezione inaugurale del percorso di Formazione scuola-lavoro "Sostenibilità ambientale", che ha l'obiettivo di ridurre la segregazione di genere nelle discipline STEM.
Dopo i saluti di Ines Crispini (Presidente CUG di Ateneo) e Filippo Corigliano (Delegato Orientamento del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Unical) la lezione inaugurale sul tema "Discriminazioni di genere e STEM" sarà tenuta da Giovanna Vingelli (Centro di Women's Studies). Si potrà seguire l'incontro anche online: https://tinyurl.com/3j4nm42
Il percorso è organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca di Women's Studies dell’Università della Calabria, con il supporto del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, il Progetto Agorà LAB - Laboratorio per la diffusione della cultura scientifica per la cittadinanza nel XXI secolo, l’Ufficio Orientamento e il Comitato Unico di Garanzia - e vede protagoniste le studentesse di sei Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado.
Il percorso si è articola in sei ambiti, che affrontano da diverse prospettive disciplinari il tema della sostenibilità ambientale, e culminerà in un exhibit sui temi affrontati durante la formazione nel corso di un evento finale (11 febbraio 2026. Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza). Le Istituzioni scolastiche coinvolte sono: Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende; Liceo Scientifico "G. Galilei" di Lamezia Terme; Liceo Scientifico “G.B. Scorza” di Cosenza; Liceo Scientifico “E. Fermi” - Polo Tecnico Brutium di Cosenza; Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende.
L’iniziativa rientra tra le azioni adottate dall’Università della Calabria nell'ambito del Gender Equality Plan per la riduzione del divario della presenza femminile nelle carriere scientifiche.
Per info e contatti: womenstudies@unical.it