Laboratorio Teatrale - Antigone o della LiberAzione
Laboratorio Teatrale - Antigone o della LiberAzione

“Antigone o della LiberAzione” è un esperimento di studio teatrale, indagine collettiva intorno a materiali eterogenei che possano consentirci di intraprendere un viaggio creativo attraverso uno dei periodi più intensi e significativi della storia italiana: la Resistenza al Nazi-Fascismo. Provando a metterlo in risonanza con altre esperienze storiche, mitologiche e letterarie di rivolta contro il potere.

“L’atto di libertà è performativo perché cambia i parametri stessi del possibile.”

Un laboratorio teatrale dunque nel quale esplorare la tensione tra l’apparenza (forma) e l’essenza (sostanza) delle lotte partigiane, provando a gettare uno sguardo, tramite le lente della messa in scena, su alcuni episodi cruciali della nostra Resistenza. Con i suoi protagonisti e le sue comparse, il suo pubblico e il suo coro.

Il percorso, articolato in 14 incontri di due ore ciascuno, unirà lo studio e l’approfondimento storico culturale alla creazione artistica. Con l’obiettivo finale di dare vita a una performance teatrale, nella quale provare a far emergere contraddizioni e valori, dilemmi e aspirazioni che hanno animato uomini e donne della Resistenza nella loro indomita ricerca di libertà e giustizia.

Incontro di presentazione e formazione del gruppo di lavoro: 3 marzo 2025

Quando: marzo-aprile 2025

Luogo: DAM Entropia, Università della Calabria

Richiedi ora la tua iscrizione compilando il form: link

tra 9 giorni
Dam - Entropia
Via Alberto Savinio, 87036 Arcavacata CS
common.add_to_calendar
event.download_flyer